geoturismo


Turchia - Cappadocia, Monti Taurus e Istanbul - 14 giorni

cappadocia
Le forme erosive
isntanbul
Istanbul al tramonto

1. Italia - Istanbul - Ankara

2. Ankara – Ihlara Canyon - Cappadocia
Visita del museo di antropologia di Ankara. Ci si dirige verso sud in direzione della Cappadocia; sosta al “Tuz Golu”, uno dei laghi salati della Turchia. Prima camminata nella Valle Ihlara; la stretta valle è caratterizzata da chiese e abitazioni scavate nella roccia, che un tempo erano il rifugio preferito dei monaci bizantini. Arrivo poi a Göreme, dove i “camini delle fate” si alternano alle abitazioni.

3. Göreme - Cappadocia
Escursione giornaliera nella valle di Akvadi (la Valle Bianca o Valle dell’Amore) erosa in maniera perfetta dagli agenti atmosferici nel corso dei secoli a formare delle vere e proprie sculture naturali. Visita della splendida Uçhisar. Escursione nella “valle dei Piccioni”, attraverso un paesaggio surreale ed affascinante.

4. Göreme - Cappadocia
Possibilità di effettuare un volo con le mongolfiere per ammirare la Cappadocia dall’alto. Nuova escursione attraverso la valle Kìzìlcukur. Si prosegue verso Pasabaglari conosciuta come la valle dei preti. Per chi lo desidera può passare la giornata in completo relax oppure effettuare la visita del museo all’aperto di Göreme.

5. Cappadocia – Taurus Mountain
Visita dell’affascinante Kaymakli, interessante città sotterranea; arrivo al villaggio di Pinarbasi, punto di partenza del trekking. Nel pomeriggio inizio del “Trans-Taurus Trek” con un paio d’ore di cammino fino al campo nella valle di Maden a 1900 m.

6. Valle di Maden – Lago di Karagol
Si parte percorrendo il canyon di Maden, fino agli alti pascoli dei nomadi. Si sale dal fiume al campo sul lago Karagöl, dove i “più resistenti” possono divertirsi con una meritata nuotata. Possibilità di continuare verso il passo di Sigirasan, per ammirare Dipsizgöl e la parete nord del Demirkazik.

7. Lago di Comce – Bacino di Yedigoller (sette laghi)
Dal lago Comce gulu, attraverso i pascoli estivi nella bella valle di Akcay, fino al passo di Tekkekalesi (3200 m). Discesa verso l’accampamento di Yedigöller (3080 m), sette laghi, così chiamato per i molti laghi che si formano lì all’inizio dell’estate Un luogo straordinario con paesaggi ed ambienti unici; è anche il campo più elevato del nostro percorso. Da qui si ammirano le imponenti creste del M. Narpuzbasi (3622 m) e del M. Direktas (3550 m).

8. Yedigoller - Mt Embler – Sokullupinar
Si percorre il sentiero di Yalak Deresi, nello stretto canyon con acque sorgive. Superato il Çelikbuyduran Pass (3450m) si sale facilmente al Monte Embler (3723m), il punto più elevato del trekking. Splendidi scenari si aprono, con l’opportunità di ammirare l’intero massiccio del Taurus, con le cime del Bolkar, dell’Hasan e dell’Ercyes. Durante la discesa a valle si passano alcune bizzarre e colorate formazioni rocciose. Campo di Sokullupinar a 2000 m, con i suoi bellissimi pascoli.

9. Sokulupinar- Cimbar canyon
Si parte ammirando il versante nord Monte Demirkazik (3756 m); inizia così la discesa dentro alle strette pareti del Cimbar Canyon, una giornata più tranquilla rispetto alle precedenti tra campi fioriti, canyon e pascoli. Sosta presso il villaggio di Demirkazik (1550 m); qui è possibile incontrare gli abitanti di queste splendide vallate, il cui stile di vita non è cambiato per secoli. Ritorno attraverso un sentiero al campo di

10. Sokullupinar – Emli Valley
Partenza dal campo e ascesa verso la Valle di Tulu fino agli alti pascoli di Eznevit yaylasi (2538 m). L’ambiente è molto particolare e ricorda quello delle vallate alpine. Dopo pranzo si scende gradualmente verso il campo nella Valle di Emli, una bellissima valle coperta con foreste di abeti bianchi.

11. Kayseri – Istanbul
In mattina partenza con i mezzi per l’aeroporto di Kayseri e volo per Istanbul. Trasferimento in hotel e pomeriggio libero.

12-13 Istanbul
Giornate libere a Istanbul per poter visitare le zone più antiche della città. Possibilità di vedere il Palazzo Topkapi, la Moschea Blu, Santa Sofia; oltre a la famosa Cisterna, le centinaia di moschee, il canale del Bosforo (possibilità di escursione in barca), il ponte di Galata. Inoltre è assai interessante perdersi nei grandi bazar della città (a Istanbul presente il più grande mercato al mondo coperto) dove è possibile fare diversi acquisti tra mille luci e colori.

14. - Istanbul - Italia

trekking turchia
Trekking tra i meravigliosi paesaggi
Goreme
Il paesaggio magico di Goreme

Tipologia: trekking e escursioni giornaliere, con tappe di 5 – 6 ore al giorno.

Durata: 14 giorni

Guide: guida italiana + staff locale.

Gruppo: gruppo piccolo con minimo 6 partecipanti e massimo 12.

Pernottamento: hotel (7notti); campo con tende biposto (6 notti).

Partenze 2012: in aggiornamento

Quota: € 1.900 (IN AGGIORNAMENTO)
Offerta per iscrizioni entro 90 giorni dalla partenza € 1.780 (IN AGGIORNAMENTO)
*Supplemento alta stagione € 120

Comprende:
volo internazionale a/r dall’Italia e tasse aeroportuali; guida italiana; 2 voli interni; pasti e pernottamenti come da programma; 6 giorni di trekking con cavalli d’appoggio e cuoco; tutte le escursioni con mezzi, autisti locali e carburanti inclusi; tutti i trasferimenti aeroportuali, escursioni a piedi e visite ai monasteri come da programma; uso dell’attrezzatura da campo (tranne il sacco a pelo); assicurazione viaggio.

Non comprende:
quota d’iscrizione; alcuni pasti come da programma (Ankara e Istanbul), escursioni facoltative, adeguamento carburante, mance e spese di carattere personale, entrate a musei e altro a Istanbul e Ankara; bevande al di fuori dell’acqua; tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”. QI: 50 €

Voglio maggiori informazioni / voglio partecipare

 

Copyright 2002-2024, Geoturismo.it - Hosting by Assistenza Linux SicurezzaRete

 

 

informazioni geoturismo viaggi attivita itinerari_musei libri_geoturismo