geoturismo

Per partecipare e' obbligatoria l'iscrizione

La val Trebbia attraverso i segreti della Pietra

Sabato 7 dicembre 2013

Passo dei Giovi


Luogo di appuntamento: Travo (PC) presso il posteggio di Piazza Trento, vicino al Municipio alle ore 10.00.

Come raggiungere il luogo: Uscita ai caselli autostradali della A1 Piacenza sud, per chi arriva da Bologna, o Piacenza nord. per chi arriva da Milano, e della A21 Piacenza est, per chi arriva da Brescia, o Piacenza ovest, per chi arriva da Alessandria. Si imbocca la strada statale n. 45 fino a Travo (da Piacenza circa 30 km) direzione Bobbio.

Programma
Nella meravigliosa val Trebbia, che Hemingway definì "Una delle valli più belle del mondo", andremo alla scoperta di una curiosa roccia che spicca tra il paesaggio per la sua forma insolita. Questa è la Pietra Parcellara che originariamente era il fondo dell'oceano Terziario Ligure Piemontese. Una volta creatosi il rilievo appenninico, i processi di erosione hanno portato la dura massa serpentinica ad emergere portandola a dominare il paesaggio circostante. L'ascesa alla cima della Pietra Parcellare durerà circa 3 ore. Pranzo in vetta e rientro a Travo, dopodiché piccola sosta ristoratrice e trasferimento a Bobbio per visitare la splendida capitale morale della valle (già insediamento romano) e la sua stupenda chiesa del 10° sec.

escursione geologica

escursione geologica

 

Difficoltà: Facile, si percorreranno tratti di sentiero, privi di particolari difficoltà ma che richiede abitudine all'escursionismo. Dislivello 200 mt circa m in salita e 250 in discesa.
L'ascesa alla Pietra Parcellare presenta alcuni tratti esposti, che potrebbero dare fastidio a chi soffre di vertigini!

Pranzo al sacco da parte degli escursionisti

Durata escursione circa ore 4,5

Costo: adulti 10,00 €, bambini fino a 14 anni 7,00 €

I partecipanti dovranno essere muniti di mezzo proprio per effettuare i trasferimenti automobilistici.
E' obbligatoria la tessera dell'Associazione Geoturismo in corso di validita' per il 2013, sarà possibile avere la tessera la mattina dell'escursione (15 Euro).

rocce appennino

Note:
- abbigliamento da montagna, scarponi, mantelline per la pioggia, cappello e occhiali per protezione dal sole.
- In caso di maltempo è possibile che l'escursione venga rinviata, in tal caso i partecipanti saranno contattati.
- Se il numero di partecipanti confermati alla data scadenza iscrizioni non avrà raggiunto il numero minimo l'escursione non sarà effettuata.

Copyright 2002-2024, Geoturismo.it - Hosting by Assistenza Linux SicurezzaRete

 

 

informazioni geoturismo viaggi attivita itinerari_musei libri_geoturismo