Durata: Giorni 1
Appuntamento: ore 9,30, Canzo (CO), Via Gajum,
(vicino a "Albergo Sorgente"), presso la sorgente.
Per raggiungere il luogo: da Milano procedere in
direzione Lecco, lungo la SS36, uscita Erba proseguire per Canzo.
Cammino: circa ore 5, durata totale della gita circa ore
6.

Il Sasso Malascarpa
|
Il Triangolo lariano
Collocato tra i due rami del lago di Como, il triangolo lariano
presenta panorami di grande effetto, affacciati sull'ampia pianura sottostante.
Il sentiero in cresta giunge al "Sasso Malascarpa", che per
la sua bellezza e ricchezza di fossili è stato proclamato Riserva
Naturale nel 1985.
L'escursione.
Partendo dalla piccola frazione di Gajum e percorrendo il sentiero n.7
(difficoltà normale), si raggiunge in circa 2 ore il Rifugio
Maria Consiglieri posto presso il Culmen, la piana alle pendici del
Monte Cornizzolo.
Se la giornata è limpida, salendo sulla cima (circa 20'') si
ha un'ampia panoramica sulla Brianza sulle Prealpi e sulle Alpi stesse.
Dalla colma si discende percorrendo il "Sentiero Geologico Giorgio
Achermann", che costeggia il Torrente Ravella, lungo il quale è
possibile osservare alcune interessanti forme e strutture ancora più
recenti (marmitte dei giganti, massi erratici e cascate "pietrificanti").
SCARICA
L'OPUSCOLO SUL SENTIERO GEOLOGICO ACHERMANN, PDF 1,8 MB

Campi solcati
|
Contributo all'Associazione:
E' obbligatoria la tessera dell'Associazione Geoturismo in corso di
validita', e' possiible avere la tessera la mattina dell'escursione.
Adulti gia' in regola con il tesseramento annuale 5 Euro. Nuovi
soci (tessera e contributo): 15 Euro
Ai nuovi soci sara' rilasciata la tessera dell'associazione per l'anno
in corso.
Bambini sotto i 14 anni accompagnati da un genitore gratuito.
Difficoltà: media, si percorreranno tratti di sentiero,
privi di particolari difficolta' ma che richiedono abitudine all'escursionismo.
Accompagnatori: italiane, geologo.
Partecipanti: minimo 6, massimo 12
Pranzo:
al sacco da portare da parte degli escursionisti
Attrezzature:
sono sufficienti indumenti adatti al trekking e scarponi da escursionismo,
indumenti di protezione dalla eventuale pioggia.

Panoramica dal Culmen
|