Fossili guida:
•Nummulites: fino alla parte bassa dell’Oligocene Superiore.
•
•Lepidocicline: partono dall’Oligocene Superiore.
•
•Entrambi convivono nella parte bassa dell’Oligocene Superiore.
Quindi possiamo dire… parte bassa dell’ Oligocene Superiore.
FORAMINIFERI:
Organismi monocellulari con una complessa rete di pseudopodi.

                                                    SOTTORDINE ROTALINA:
SUPERFAMIGLIA: NUMMULITACEA:
Macroforaminiferi bentonici a guscio calcareo ialino perforato. Forme di grandi dimensioni, lenticolari o discoidali. Avvolgimento planospirale involuto (Nummulites). Il guscio si inflette periodicamente originando setti e camerette. I setti sono percorsi da un complesso sistema di canali spirali.

FAMIGLIE: ORBITOIDIDAE, DISCOCYCLINIDAE, LEPIDOCYCLINIDAE:
Macroforaminiferi bentonici con guscio calcareo ialino perforato e forma discoidale. Grandi dimensioni, avvolgimento planospirale. Le introflessioni del guscio individuano sul piano equatoriale delle camere equatoriali di forma variabile. Orbitoididae: camere equatoriali romboidali; Discocyclinidae: camere equatoriali rettangolari; Lepidocyclinidae: camere equatoriali romboidali.