• Il sito e’
caratterizzato da colonie coralline in buono stato di conservazione, generalmente in posizione di vita e spesso di grosse dimensioni. Si tratta prevalentemente di forme massive, mentre ben piu’ rare e sempre frammentate sono le forme ramose.
•
•I vari autori che hanno studiato le associazioni a
coralli dell’area di Sassello,
segnalano un numero elevato di specie
(170).
•
•Ben piu’ sporadici sono gusci di bivalvi (soprattutto
pettinidi ed ostriche), modelli
interni di gasteropodi, piastre e radioli
di echinoidi, frammenti di serpulidi e di briozoi.