•Facies marine a coralli ramosi nella parte alta della serie di S. Giustina.
•Nei livelli salmastri troviamo anche conchiglie terrestri, in discreto stato di conservazione che possono dare indicazioni sul bacino paludoso, alimentato di tanto in tanto, dalle acque di qualche torrente che trasportava materiale faunistico o floristico raccolto durante il suo percorso.