Ma…
•    Le analisi condotte con i 2 metodi, proposti da Dolph & Dilcher (1980) e Webb (1959), hanno portato, all’identificazione di un paleoambiente nettamente tropicale-subtropicale di piani basali-pedemontani.
•
•    Risultato che e’ avvalorato anche dalla presenza, di impronte di Felci di grandi dimensioni (soprattutto Goniopteris polypodioides) e grandi palme testimoni di un clima indubbiamente tropicale, di una netta maggioranza di specie a margine intero (di clima piu’ caldo) rispetto a quelle a margine dentato (di clima piu’ freddo), ed infine dalla segnalazione della presenza di resti di Coccodrillo e del genere Trionyx (un Chelone di clima caldo).
•   In sedimenti analoghi e coevi (Cadibona), vi sono resti di Antracoteri (lontani antenati degli ippopotami).