Successivamente:
•Si passa ad un ambiente di tipo salmastro, con una ricchissima fauna, tra cui più abbondanti erano i gasteropodi, bivalvi e gli artropodi (granchi).
•
•Fino ad un ambiente di tipo marino franco con coralli ramificati (rami fitti e sottili ben sviluppati) che indicano zona di piattaforma interna o comunque una zona riparata con energia del moto ondoso bassa, temperature alte ed acque limpide.