I RESTI FOSSILI
•Il materiale esaminato proviene essenzialmente dai livelli arenacei compatti grigio chiari. Meno frequenti sono i reperti su arenaria marnosa giallastra.
•
•I vegetali si presentano quasi sempre frammentati, sono impronte.
•
•Va sottolineata la presenza quasi costante di una pellicola carboniosa sull’impronta.
•resti di tronchi carbonificati, anche di discrete dimensioni.
•        CARBONIFICAZIONE:
•     Si realizza in ambiente (riducente) privo di ossigeno ad opera di batteri anaerobi, la cui azione porta all’eliminazione di liquidi e composti volatili e ad un arricchimento relativo in carbonio.