Durata: Giorni 1
Appuntamento: ore 9,00 Bonassola (SP) (Stazione
ferroviaria) di domenica 26 Febbraio 2017
Per raggiungere il luogo: in auto uscire al casello
Autostradale Carrodano, autostrada A12 (Genova - Livorno), raggiunto
il paese di Levantoprocedere in direzione di Bonassola, parcheggiare
e raggiungere nel centro del paese la stazione ferroviaria. In
treno con i treni regionali che viaggiano tra Genova e La Spezia,
scendere alla stazione di Bonassola.

Levanto e la parte orientale del promontorio di Punta Mesco
|
Cammino: circa 5 ore e mezza, durata totale della
gita circa 7 ore.

Levanto adagiata ai piedi del monte Rossola
|
Il percorso
Il percorso si svolgera' da Bonassola fino al bellissimo paese di Monterosso
al Mare (prima delle cinque terre provenendo da ponente).
Dal golfo di Bonassola una facile passeggiata ci fara' attraversare
un pezzo di un antico fondo oceanico.
Succesivamente ci inerpicheremo sul sentiero che attraversa tutto il
promontorio di punta Mesco con i suoi cambi di rocce e di vegetazione
e con gli scorci panoramici di una terra ripida e severa.
Il mare su cui ci affacceremo e' una delle piu' importanti riserve marine
protette del mare Tirreno.

Promontorio di Punta Mesco e le sue case tradizionali
|
L'escursione.
L'escursione si svolge sui sentieri del promontorio di Punta Mesco.
Si osserveranno i panorami splendidi della rocciosa costa ligure. La
macchia mediterranea e le rocce del promontorio sono facilmente osservabili
anche nella stagione invernale grazie alla dolcezza del clima mitigato
dal mare. Di interesse geologico si trovano le rocce ofiolitiche e sedimentarie,
testimonianze lasciate da un antico mare.
Contributo all'Associazione:
E' obbligatoria la tessera dell'Associazione Geoturismo in corso di
validita', e' possiible avere la tessera la mattina dell'escursione.
Adulti gia' in regola con il tesseramento annuale 5 Euro. Nuovi
soci (tessera e contributo): 15 Euro
Ai nuovi soci sara' rilasciata la tessera dell'associazione per l'anno
2017.
Bambini sotto i 14 anni accompagnati da un genitore gratuito.
Difficoltà: Media.
Accompagnatori: geologo.
Pranzo: al sacco da portare da parte degli escursionisti
Note:
Difficolta':
- si percorreranno tratti di sentiero, privi di particolari difficolta'
ma che richiedono abitudine all'escursionismo.
attrezzature:
- sono sufficienti indumenti adatti al trekking e scarponi da escursionismo,
indumenti di protezione dalla eventuale pioggia.

La riviera di Levante e le insenature delle Cinque Terre da Punta
Mesco
|
Per
partecipare e' obbligatoria l'iscrizione ON-LINE