geoturismo


Per partecipare e' obbligatoria l'iscrizione

Il terremoto e i suoi "ingranaggi",
Domenica 17 Maggio 2009, Val Cerusa (GE)

escursione geologica
Il gruppo

escursionismo scientifico
Le faglie ed il loro funzionamento


Le faglie e i terremoti
Attraverso una facile escursione si potrà comprendere quali sono i meccanismi che generano i terremoti.
Si osserveranno le rocce provenienti dal fondo dell'oceano che attualmente costituiscono il territorio della Val Cerusa.
Si potranno vedere e toccare alcune evidenti faglie. Il movimento delle faglie sono il principale meccanismo con cui si generano i terremoti.
Attraverso l'osservazione delle faglie si potra' comprendere come i terremoti, da quelli impercettibili a quelli disastrosi, si sviluppano. Si discutera', inoltre, cosa sono le onde sismiche e quali sono le loro caratteristiche, le scale di valutazione dei terremoti e le modalita' per mitigare i danni.
Le faglie inoltre modificano e modellano il paesaggio, si osserveranno gli effetti delle faglie sulla morfologia dell'area.

Appuntamento: Domenica ore 9,30, presso casello autostradale di Genova Voltri (dopo lo svincolo sulla destra)

Cammino: circa ore 4,5, durata dell'intera escursione circa ore 6.

Info escursione: l'itinerario si snoda lungo crinali panoramici e permette di svolgere osservazioni geologiche di interesse

Difficoltà: facile

Faglia
Un esempio di faglia

Faglie
Le faglie ed il loro funzionamento


Pranzo: al sacco da portare da parte degli escursionisti

Contributo:
E' obbligatoria la tessera dell'Associazione Geoturismo in corso di validita', e' possibile avere la tessera la mattina dell'escursione.
Nuovi soci: tessera e contributo 15 Euro
Soci con tessera in corso di validita': contributo 5 Euro
Bambini da 5 a 14 anni accompagnati da un genitore: contributo 3 Euro.
IL CONTRIBUTO ALL'ESCURSIONE SARA' DEVOLUTO ALLA PROTEZIONE CIVILE A FAVORE DEI TERREMOTATI DELL'ABRUZZO.

Organizzazione: sara' presente un geologo durante l'escursione.

Note:
- si percorreranno tratti di sentiero, privi di particolari difficolta' ma che richiedono abitudine all'escursionismo.
- sono sufficienti indumenti adatti al trekking e scarponi da escursionismo, indumenti di protezione dalla eventuale pioggia.

Per partecipare e' obbligatoria l'iscrizione

 

Copyright 2002-2024, Geoturismo.it - Hosting by Assistenza Linux SicurezzaRete

 

 

informazioni geoturismo viaggi attivita itinerari_musei libri_geoturismo